Materiali per la Pratica Vipassana
La meditazione Vipassana si fonda sull'esperienza diretta. Non si tratta di leggere teorie o memorizzare concetti astratti. Però alcuni strumenti possono supportare il tuo cammino quotidiano.
Abbiamo raccolto guide pratiche, registrazioni audio e schemi di pratica che usiamo nei nostri gruppi di studio. Materiali semplici, senza fronzoli. Alcuni li abbiamo scritti noi negli ultimi anni, altri sono traduzioni di testi classici che riteniamo utili.
Risorse Scaricabili
Guide in formato PDF, meditazioni guidate in audio MP3 e schemi di pratica che puoi stampare e tenere a portata di mano durante le tue sessioni.
Aggiornamenti Regolari
Aggiungiamo nuovi materiali ogni mese basandoci sul feedback dei praticanti. Se qualcosa ti serve, scrivici — probabilmente serve anche ad altri.
Documenti Fondamentali
Partiamo dalle basi. Questi sono i materiali che condividiamo con chi inizia a praticare Vipassana. Niente di troppo complicato, ma c'è tutto quello che serve per capire come funziona questa tecnica meditativa.
La "Guida alla Respirazione Consapevole" spiega le posture corrette e come lavorare con il respiro senza forzature. L'abbiamo preparata dopo aver visto troppe persone che si irrigidivano cercando di "meditare perfettamente". La meditazione non è una gara di resistenza.
Disponibili Ora
Percorso Graduale
La pratica si costruisce un passo alla volta. Non serve correre. Abbiamo strutturato i materiali in quattro fasi progressive che seguono l'evoluzione naturale della consapevolezza.
Chi pratica da mesi ci dice che tornare ai materiali iniziali dopo un po' di tempo fa scoprire dettagli che prima non si notavano. È normale. La comprensione si approfondisce con l'esperienza.
Le Quattro Fasi
Imparare Insieme
I materiali sono utili, ma la pratica si arricchisce quando ci si confronta con altri. Per questo organizziamo sessioni di gruppo dove si medita insieme e si condividono esperienze senza giudizi.
Gruppi di Studio
Incontri settimanali dove pratichiamo insieme e discutiamo dubbi comuni. Non servono anni di esperienza per partecipare.
Ritiri Periodici
Quattro volte l'anno organizziamo weekend di pratica intensiva. Un'occasione per approfondire lontano dalle distrazioni quotidiane.
Forum Online
Uno spazio riservato dove scambiare riflessioni e fare domande tra una sessione e l'altra. Rispondiamo entro 48 ore.
"Praticavo da sola per mesi con risultati alterni. Quando ho iniziato a frequentare gli incontri di gruppo ho capito che molte difficoltà che credevo personali erano in realtà comuni. Sentire gli altri parlare delle stesse sfide mi ha aiutato a non scoraggiarmi."— Lavinia Baresi, praticante dal 2024